La vita di un gruppo di studenti universitari alle prese con esami, amori, rivalità, amicizie, gelosie, diversità e… una Challenge con in palio 50.000 Euro e la possibilità di realizzare i propri sogni!
La Sinossi
Genere: Dramedy

Il Regista
Mario Parruccini ha passato gli ultimi 16 anni a lavorare e studiare come filmmaker fra Roma e New York e questo lo ha aiutato a perfezionare le sue capacità professionali.
Ha scritto, diretto, illuminato, prodotto, montato e colorato moltissimo, da cortometraggi a lungometraggi, passando per pubblicità, video musicali e serie web.
Filmmaker pluripremiato garantisce una significativa esperienza sul set specialmente nelle produzioni a basso budget, dove può mettere tutte le sue conoscenze a disposizione del progetto sul quale viene chiamato a collaborare, gestendo il progetto dall’inizio alla fine, conferendo al prodotto la più alta qualità raggiungibile in relazione all’attrezzatura utilizzata, in quasi ogni condizione.
Usa ogni tipo di macchina da presa dalle DSLr alle ARRI e in qualità anche di operatore di camera riesce a tenere sotto controllo ogni tipo di inquadratura sulla quale lavora. Ha frequentato il XIII corso RAISCRIPT (sceneggiatura per cinema e televisione organizzato da RAI e Dino Audino Editore), si è diplomato come regista e montatore AVID presso la Scuola di Cinema di Roma, ha frequentato il master in cinematografia di Peter Stein alla New York University “Mood for Lighting” ed è docente certificato DaVinci Resolve 14.
Nel 1994 inizia il suo percorso professionale attraverso la collaborazione con il C.E.T. di Mogol, presso il quale si diploma come autore, compositore ed interprete, incontrando ed imparando dai più grandi artisti italiani come Oscar Prudente, Mogol, Tony Renis, Gino Paoli, Lucio Dalla. Durante i tre anni di collaborazione con il C.E.T. partecipa all’organizzazione di due prime serate televisive su RAI2 (“Stella Nascente”) e collabora all’organizzazione dei corsi professionali come Assistente dei docenti. Intanto fonda il giornale periodico SUBWAY che si occupa di musica e arte seguendolo anche come direttore editoriale. Nel 1999 realizza due Album della collana “Mogol, musica e poesia” edito da Hobby and Works.
Nel 2002 si avvicina alla regia e alla scrittura e realizza il cortometraggio “Il posto delle favole”; a seguito di un’esperienza di scrittura di una fiction televisiva (non trasmessa) insieme a Federico Moccia e Lorenzo Castellano. Nel 2008, durante l’esperienza negli Stati Uniti, approfondisce le tecniche di regia e di produzione video cinematografica attraverso vari workshops e corsi. Scrive lungometraggi e cortometraggi per il cinema e programmi televisivi, dei quali cura anche la colonna sonora. Inoltre cura la regia e la realizzazione di spot pubblicitari e videoclip musicali.

La Produzione
CONFORM S.c.a.r.l. è una Società Consortile certificata ISO 9001:2015 – Settore EA 35, EA 37, EA 39, che da più di 20 anni opera nel settore della ricerca, della formazione e della consulenza alle imprese e alla pubblica amministrazione, con il supporto di personale esperto e di un team consolidato di formatori, consulenti, professionisti, manager e imprenditori, portatori di esperienze di successo, e una fitta rete di relazioni, con oltre 250 partner nazionali, europei e internazionali.
La Società è iscritta all’Anagrafe Nazione degli Enti di ricerca MIUR e all’Albo Nazionale delle Imprese Cinematografiche del MIBACT- Direzione Generale Cinema.
CONFORM S.c.a.r.l. ha promosso e attuato importanti iniziative finanziate dalla Commissione Europea, dal MIUR, dal MISE, dalle Regioni Veneto e Campania e dai Fondi Interprofessionali, con particolare riferimento alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale.
Il Cast
Gli episodi
1 - SI TORNA IN CLASSE
All’Università di Salerno un gruppo di studenti ritorna sui banchi per frequentare l’ultimo anno prima della laurea fra amori, vecchi conflitti e nuove sfide.
2 - LA CHALLENGE
I ragazzi, dopo aver ripreso le lezioni e aver affrontato una ripartenza un po’ brusca per alcuni, decidono di partecipare alla challenge proposta dal Rettore e i professori, per accedere a un finanziamento di cinquantamila euro, che gli darà la possibilità di dare vita a una start-up digitale.
3 - L’HARD DISK
Dopo aver effettuato le riprese per preparare il loro video di presentazione e accedere così alla parte finale della gara, i ragazzi si trovano a dover cercare una soluzione per un problema che rischia di compromettere la loro partecipazione alla challenge.
4 - RICOMINCIARE CON TE
Dopo aver superato mille difficoltà e superato le distanze personali, i ragazzi affrontano finalmente la parte più importante della gara, sapendo che l’unica possibilità di superare le difficili prove della vita, è quella di restare uniti.